Proprio oggi 25 aprile 2017, ho voluto pubblicare questa registrazione in cui rispondo ad un video di Grace on your Dash, artista italo-africana, che ha raccontato alla community di youtube le sue vicessitudini inquanto italiana nata e cresciuta in Italia, ma che ha dovuto combattere duramente per avere la propria cittadinanza italiana riconosciuta.

Oggi noi italiani festeggiamo la Liberazione dalla invasione e imposizione nazi-fascista. Molti dei nostri antenati,nonni, zii e genitori sono scappati a quell’epoca per poter sfuggire alle barbarie naziste e ora si ritrovano in giro per il mondo con figli e nipoti italo-qualcosa.

La legge italiana infatti riconosce all persone con almeno il 2° gradi di parentela (nonni) di nazionalità italiana di avere, di diritto, la cittadinanza italiana – spesso senza conoscere l’italiano e senza essere MAI stati in Italia.

Per questa ragione ho voluto registrare questa mia testimonianza di come, ad essere “colored”, in Italia a volte si soffre. Si soffre a causa di una ignoranza dilagante, di una chiusura che sto vedendo nelle politiche internazionali e di una mal-informazione generale.

Il mio discorso in questo video è rivolto proprio a modificare le leggi attuali, a sostegno dei ragazzi e adulti che ormai sono nati e cresciuti qui in Italia, che sono andati a scuola qui, che mangiano pasta tutti i giorni, ascoltano musica italiana, lavorano qui e si sentono in parte (o del tutto) italiani.

Io per prima ho raccontato in questo video gli episodi di razzismo che ho subito da bambina essendo stata una delle prime “scure” della scuola… ma ho sempre avuto educazione e forza caratteriale per rendermi conto che il “miscuglio” (come lo chiamo io) è più potente di qualsiasi frase razzista.

Fatemi sapere voi cosa ne pensate. Il vostro parere mi interessa molto ed ha un grande valore per il confronto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...