Mi chiamo “iara” con la i, un nome indios che mia mamma amava tanto. Ha sempre detto che se mai avesse avuto una bambina l’avrebbe chiamata così. Ed eccomi qui.
Nata a Milano, cresciuta fino ai 16 anni in Italia e poi per quattro anni in Brasile, a Belo Horizonte. Di posti nel mondo dove ho vissuto ce ne sono parecchi. Ultimo solo in ordine di tempo è la Gran Bretagna dove ho vissuto – per la precisione a Londra – per un anno. Nel cuore mi è rimasta la Norvegia, luogo magico dove ho vissuto per tre anni. Ho anche avuto la fortuna di vivere qualche mese qua e là in Angola, nella capitale Luanda.
Non mi sento italiana o brasiliana. Mi sento parte del mondo che ho vissuto e che ancora devo scoprire.
Ho tanti hobby che mi fanno sentire viva dentro: prima di tutto la musica, senza la quale non so stare nemmeno un’ora. Devo continuamente ballare (o da sola nel mio soggiorno o in compagnia, ancora meglio), devo cantare a mio figlio che mi guarda incuriosito, devo mettere le mie playlist di spotify a tutto voluto sul mio Bose (scelto apposta perchè ha i bassi particolarmente potenti!). Poi se mi capita (e lo faccio capirtare!) datemi una percussione in mano e qualcosa ci faccio!
Amo parlare. Mi piace proprio raccontare storie, imitando i protagonisti e inscenando le varie caratteristiche. Adoro quando le persone ridono delle mie sciocchezze. Adoro stare con le persone, dare e ricevere energie positive.
Ho una passione sfrenata per le lingue e per le persone, i luoghi e i viaggi, ma anche comunicazione e le culture.
Lavoro come Digital Content Creator, cioè faccio contenuti testuali, foto, video, strategie per il web e ho una seconda meravigliosa attività come insegnante di italiano.
Mi sono adattata talmente tante volte a tipi di vita diversi che credo di considerarmi ormai non “una iara” ma tante sfumature di me stessa, senza perdere la mia identità di donna, sorella, figlia, compagna, amica… e da poco tempo anche mamma 😍.
Fatemi compagnia in questo meraviglioso viaggio, che è la mia vita.