Da Flåm Railway a Bergen, un giro a Ovest della Norvegia

Sono appena tornata da un viaggio di due giorni nella splendida gita a Flåm e Bergen. Un viaggetto organizzato all’ultimo momento e a febbraio, quindi con molte incognite e, purtroppo, attrazioni chiuse per il periodo invernale.

Se vi va abbiamo pubblicato un video su Youtube

Abbiamo preso il treno Oslo-Bergen che dicono sia una delle tratte più belle al mondo da percorrere in treno. E infatti confermiamo la meraviglia dei panorami unici nel loro genere.

IMG_6352 IMG_5960 IMG_5961 IMG_5971

Dopo circa 4 ore di viaggio siamo scesi alla fermata Myrdal per prendere il trenino verde della “Flåm Railway” che percorre una stradina tra le montagne e arriva a questo piccolo paesino turistico chiamato appunto Flåm, dal quale dal 1à maggio al 30 settembre è possibile fare una mini-crociera lungo il fiordo di Aurlandsfjorden fino a Bergen. Purtroppo per noi a febbraio era solamente possibile fare delle mini-crocieregiornaliere lungo il fiordo con la Fjordcruise Nærøyfjord , con partenze impossibili per noi (vedi il sito).

IMG_5964  IMG_6462 IMG_6444 IMG_5963

Abbiamo ripreso il trenino da Flåm a Myrdal dopo circa 45 minuti (tempo sufficiente per girare il paesino e scattare qualche foto). Da Myrdal ci sono coincidenze dei treni per Oslo o per Bergen. Ripreso il treno per Bergen, questa cittadina nella Norvegia occidentale e siamo arrivati a destinazione dopo circa un paio di ore di viaggio. Erano ormai le 19.00 e per sgranchirci un po’ le gambe abbiamo deciso di arrivare all’Hotel Det Hanseatiske Hotel a piedi. In effetti il centro di Bergen è molto piccolo, per cui dalla stazione all’hotel ci abbiamo messo meno di 10 minuti a piedi, ma ci è bastato per assaporare lo stile antico tra legno e colori vivaci del centro della città.

Ci tengo a spendere due parole per questo hotel trovato su booking.com a 120,00 euro a notte, ma davvero centralissimo e molto affascinante, anche molto romantico. Si trova all’inizio di Bryggen, quartiere centrale di case antiche il legno, molto caratteristico, dove una volta c’erano botteghe di artigiani e pescatori. Se volete leggere di più andate sul sito del turismo di Bergen. L’hotel è un labirinto di corridoi e stanze relax tutto in legno, splendidamente arredato e tranquillo. La camera era delle dimensioni giuste, mansardata con scuri nelle finestre a tetto. Il bagno nuovo e pulitissimo. Lo consiglio.

IMG_5976

IMG_6488 IMG_6475

Per la cena abbiamo deciso di provare un ristorante tra i più rinomati di Bergen, il Lysverket a due passi dal centro. Di per sé il locale è cool e lo sforzo per i piatti con abbinamenti gourmet è apprezzabile, ma il conto molto meno! Vale la pena andare per un dopo cena a bere qualcosa.

L’indomani mattina una splendida giornata di sole ci ha accolto per portarci nel posto più panoramico della città, attraverso la funicolare Fløien. Dopo poca coda, e 5 minuti di funicolare siamo arrivati a questo piazzale innevato che si apre ad una vista panoramica della città che definirei spettacolare. Da qui era possibile vedere tutta Bergen e i suoi fiordi. Il biglietto è costato 90 NOK a persona, andata e ritorno. Dal piazzale in alto si può fare una passeggiata nel bosco circostante e trovare durante il percorso panchine che si affacciano su punti panoramici, molto romantici. C’è anche un ristorante, che dicono sia una trappola per turisti. Non l’abbiamo provato.

IMG_6493 IMG_5998

IMG_5993

Infine tornando in centro abbiamo trascorso qualche ora tra il bellissimo quartiere Bryggen – attraversando le tipiche case di legno di quell’area. Tutt’oggi a Bryggen ci sono moltissimi negozi di artigiani, illustratori, designer e negozi per souvenir. Ma la cosa bella è poter salire ai piani superiori delle case e sentirsi in una Bergen antica di 100 anni fa, o anche più.

IMG_6562 IMG_6554

Dopo una breve pausa pranzo, ci siamo incamminati lungo il lato occidentale del porto centrale di Bergen, passando per il Teatro Nazionale e percorrendo le splendide viettine del quartiere Nøstet. Graziosissimo.

Infine per tornare a casa, abbiamo optato per un comodissimo volo Bergen-Oslo della Norwegian Air Lines a circa 800 NOK. Dal centro c’è un Bus della azienda Flybussen che in 30 minuti raggiunge l’aeroporto di Bergen. Partenza del bus da punti centrali della città, ogni 10 minuti (si può comprare il biglietto online sul sito oppure pagare con carta di credito direttamente all’autista. Il costo del biglietto è 100 NOK).

IMG_6596 IMG_6584 IMG_6581 IMG_6579

Bergen è come io immaginavo fosse Oslo prima esserci mai stata. Una tipica cittadina affacciata sul fiordo, con casette curate, colorate e con un’atmosfera di pace tutto a portata di passeggiata o bicicletta. Molto molto graziosa. La consiglio.

Link utili:

https://www.visitflam.com/en/

http://www.visitbergen.com/

http://flybussen.no/

http://www.norwegian.no/

https://www.nsb.no/ (Treno Oslo-Bergen)

https://www.norled.no/en/fjordcruise/sognefjorden-bergen-to-flaam/ (crociera sul fiordo Flåm-Bergen)

 

2 risposte a "Bergen"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...