Ci sono esperienze che non puoi dimenticare. La mia vita a Londra, decisamente più lunga di quella che doveva inizialmente essere, mi ha portata a scoprire non solamente la grande metropoli britannica ma anche le cittadine tutto attorno. Piccole città con un sapore molto British e una storia antica molto più visibile di quella di Londra.
A un’ora e quaranta a nord-ovest, da London Paddington Station, si trova Bath. Famosa per gli antichi bagni romani e per essere la città di Jane Austen Bath è una graziosa cittadella immersa nel bosco verde collinare e tagliato a metà da un fiume.
Ci sono diversi luoghi da visitare della città e attività da fare (se avete un budget tra i 36£ e 40£ potete pensare di buttarvi nel nuovo centro termale, con piscine sul terrazzo – tempo permettendo). Io ho deciso di investire i miei soldi in artigianato locale e un ottimo tè a fine giornata nei coffee più antichi e iconici della città il Sally Lunn’s Eating House, la casa più vecchia di Bath. E si vede! Quando entri il tetto è bassissimo, la scale sconnesse e il soffitto un po’ storno, come fosse stato letteralmente fatto a mano pietra per pietra. Val la pena prendere il loro tè della casa e il tipico “bun” cioè una sorta di mega scones, panettoncino dolce che viene farcito con clutter cream o crema alla vaniglia e cannella.
Entrata del Sally Lunn’s Sally Lunn’s Bun
Io sono andata una domenica di settembre e c’erano parecchi turisti, specialmente nel museo dei Bagni Romani e non era semplice scattare una foto per instagram senza gente, con una bella luce e una panoramica completa della vasca pricipale delle terme. Ma potete vedere sopra le foto del sito archeologico che va comunque visitato (costo ingresso con audio-guida 20£).
Avevamo deciso di andare a vedere la casa Jane Austen ma il costo (12£) e il poco tempo a disposizione ci hanno fatto desistere. Tutto grazie anche alla grande fortuna di aver trovato nel centro città la produzione della Serie TV di Netflix “The Bridgertons” che andrà in onda nel 2020. Scene in costume d’epoca del XIX secolo che ci hanno rubato letteralmente il tempo e il cuore. Siamo rimaste esterrefatte da quanto impegno, attori, troupe, e macchinari sono impiegati per filmare una scena di pochi secondi. È stato un aspetto interessante vedere come siano sfrittati palazzi, strade centrali per film ambientati piu di 200 anni fa. Incredibile.
Vi elenco qui sotto (in inglese) le cose che si possono vedere in un giorno di gita a Bath e più in basso link utili:
1) The oldRoman Baths, but be prepared for lots of tourists in the queue. The Bath Abby is next to the Baths to have a look at. A fact for you – You will see the statues of angels have no heads near the door. This is where barbarians attacked Bath and smashed the heads off hundreds of years ago but could onlt reach the bottom
2) The Royal Cresent.
3) Putney Bridge & The Weir (made by the same man who made the Ponte Vecchio bridge in Florence).
4) Alexandra Park viewpoint – Beautiful view of Bath from a hilltop but its a little walk to get up there
5) good bars:
– Sub 13 – nice garden
– Hall and woodhouse – nice rooftop
6) see if you can spot a castle up on the hill when you are in the centre
. Its called Sham castle because when you climb up there, its fake
. Its just a wall
Link utili: