Vivi veramente la natura

Cerco sempre di raccontare le cose curiose e utili dei miei viaggi in giro per il mondo. Questa volta voglio darvi due dritte su come potete organizzare un Safari low budget al Kruger Park in Sudafrica.

Non si tratta proprio di una guida a come risparmiare, ma certamente dei consigli su come spendere meno ed avere un’esperienza fantastica alla ricerca dei “big 5” cioè i cinque maggiori animali che esistano nella savana africana: leone, leopardo, ghepardo, elefante, rinoceronte.

Iniziamo da come arrivare al parco e dove soggiornare senza spendere un capitale: noi siamo partiti da Cape Town con un volo diretto a Skukuza Airport, nel cuore del parco safari Kruger. Se cercate online si trovano molte opzioni. Le dimensioni degli aerei è ovviamente ridotta perchè il piccolo aeroporto non può gestire grandi trasporti. Molto curioso l’aeroporto tutto in tema safari, in legno e paglia, con un piccolo negozio di souvenir tutto “animalesco” e una reception che sembra quella di un Luxury Camp Safari. Da qui abbiamo noleggiato un auto (che avevamo prenotato con antecedenza) oppure si può trovare il punto di incontro per il proprio “tour guidato” se ne avete prenotato uno. Io consiglio di avere la propria macchina per poter avere più autonomia di orari e spostamenti. A pro prosito di orari tenete bene a mente che il parco ha un orario di apertura e chiusura, significa che se il tuo camp dove soggiorni si trova fuoi dal parco, dovrai uscire da uno dei vari portoni del parco entro una certa ora (info qui)

PER DORMIRE noi abbiamo scelto Satara Rest Camp, uno dei Lodge pubblici dentro al parco, con possibilità di affittare bungalow dotati di cucina, camera e bagno al costo di circa 80 euro a notte (costo del 2018). Il camp ha un piccolo supermercatino ed un ristorante pizzeria. Organizza gite, tour che puoi prenotare in loco da un giorno per l’altro. Per non spendere un patrimonio suggerisco di dormire in uno dei “rest camp” dentro il parco. In questo modo non dovete recarvi di corsa ai gate di uscita del Parco ma potete tornare al vostro “campo base” dentro il parco stesso, che vi permette di avere meno concorrenza tra i turisti all’alba della mattina dopo.

COME COMPORTARSI: guidare sempre piano coi finestrini chiusi. Non gridare ne lasciare cibo o altre cose fuori dalla propria auto. Portarsi molta acqua e cibo da consumare in macchina durante le lunghissime ore di attesa. La sera precedente nei camp vengono segnalati gli avvistamenti degli animali più importanti su un grande poster di solito alla reception. Consiglio di tornare il giorno dopo in quei luoghi per avere più chances di avvistare un bel predatore o altro animale interessante.

COSA PORTARE:

  • vestiti lggeeri ma a strati (maniche corte e maniche lunghe)
  • macchina fotografica potente con obiettivo per fotografi da lontano
  • scarponi da trekking
  • pantaloni lunghi leggeri
  • mappa del parco dettagliata (la trovate all’aeroporto e nei camp)
  • molta pazienza

TEMPO

Dicono che i momenti più belli per il safari a livello di panorama siano dopo la stagione delle piogge: gennaio-marzo, durante la stazione degli amori (marzo-maggio) e quando di solito si vedono più cuccioli (sett-ott)

Per quanto tempo minimo si dev stare per avere una bella esperienza di Safari? Io penso almeno 3 notti.

COSA FARE fatevi dei planning giornalieri su quale parte del parco visitare (si tratta di un parco enorme) e appuntate nella vostra mappa dov avet trovato i vari animali. Suggerisco anche di fare una gita con un ranger (potete prenotarla prima di aprtire oppure direttamente ai rest camp, ma con possibilità di non trovare posto)

Suggerisco caldamente di fare una gita a piedi con due ranger armati che accompagnano un gruppo di 7-8 turisti all’alba in mezzo alla savana. Un’esperienza mistica e primordiale che racconto bene in questo mio video youtube

Mio video youtub su coemfare un safari

Come trovare casa a Londra.

Sì, sto per scrivere il classico degli articoli da blog per dare suggerimenti, in base alla mia esperienza personale, su come-fare-cosa-e-dove. Ma non il solito elenco che può scrivere una qualsiasi Intelligenza artificiale com CHAT GPT ma un vero essere umano che ne ha passate tante e che vi può dare quella tip (giusto per…

Continua a leggere

Tempo per me.

Ne stavo parlando ieri in riunione con il gruppo di Equaly, ente che si occupa di parità di genere nel mondo della musica italiana e di cui faccio orgogliosamente parte da più di un anno…. stavo parlando proprio di questo aspetto della mancanza di tempo di noi genitori. Persone normali, non wonder woman, non fantastiche…

Continua a leggere

Segui il mio blog

Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...