Ieri ho intervistato Tara Dolgner, responsabile comunicazione di Oslo Soup, un’iniziativa No Profit di raccolta fondi per progetti legati al miglioramento dei servizi per la città.
Si tratta di un progetto attivato qualche anno fa a Detroit e che ha ora ha più di cento sedi nel mondo. Ogni “Sunday Soup”, come viene generalmente chiamato questo tipo di evento-raccolta fondi, viene inserito nella lista ufficiale del sito Sundaysoup.org e fa quindi parte di un network mondiale di progetti locali.
Durante un Sunday Soap il pubblico che partecipa viene invitato a donare all’entrata una somma di minimo 50 NOK (o circa 5 dollari americani). Si invitano 4 persone a presentare in 4 minuti i loro progetti (start-up, progetti sociali, iniziative di quartiere, ecc.) previamente selezionati tra quelli candidati in precedenza sul sito oslosoup.org – chiunque può presentare il proprio progetto per ricevere i fondi. Mentre si assapora una buonissima zuppa preparata in casa apposta per l’occasione, vengono discussi e votati i progetti. Al progetto che si aggiudica più voti verranno consegnate tutte le donazioni raccolte all’ingresso.
Questo tipo di iniziativa incentiva innanzitutto ad avere un momento di socializzazione, conoscere persone nuove della tua città e, inoltre, permette a piccole realtà di potersi organizzare con un primo budget per sviluppare il proprio progetto.
Siccome l’iniziativa mi è piaciuta molto, ho deciso di intervistare la mia amica Tara Dolgner, a capo della comunicazione del Sunday Soup di Oslo, e chiedere direttamente a lei di raccontare meglio il progetto e diffondere le date dei prossimi eventi.
Quindi non dovete mancare ai prossimi eventi. Date un occhio su Facebook:
Open House – 1° evento in assoluto del gruppo. Sabato 5 marzo 2016, dalle 12.00 alle 14.00 a Oslo, Grunerløkka Bakeri Thorvald Meyers gate 72b.
https://www.facebook.com/events/474648906058779/
Primo vero e proprio Oslo Soup. Domenica 10 aprile 2016, dalle 16.00 alle 20.00 a Oslo, al SYNG Nedre gate 7 (Inngang fra Akerselva).
https://www.facebook.com/events/216626142013915/
Non mancate e fatemi sapere cosa ne pensate dell’iniziativa. Ci vediamo là.