Qualche giorno fa ho deciso di fare una cosa che amo, ma che non faccio mai: ho trascorso una intera giornata come se fossi una turista nella mia stessa città. Mi sono chiesta cosa avrei fatto a Milano se fossi stata una turista straniera. Ovviamente low budget.
Cercando cercando ho trovato un sito di un’associazione di Milano che organizza da ormai più di un anno il “Free tour” cioè un tour con una guida turistica che si fa trovare ogni giorno alla stessa ora in un luogo e accompagna il gruppo di persone che si raduna lì per la partenza, in un giro turistico gratuito (al netto della mancia che è sempre mooolto ben accetta e consigliata – a mio avviso doverosa).
L’associazione in questione si chiama Walkabout Milano e organizza anche vari tipi di tour molto particolari e interessanti: PhotoBike (giro in bici con guida turistica e insegnante di fotografia), CookingTown (giro gastronimico e turistico con annesso corso di cucina) e tanti altri. Ma il tour a piedi in inglese mi incuriosiva. Per questo mercoledì scorso ho voluto provare.
L’incontro è previsto per le 10.00 davanti al Museo del ‘900 in Piazza del Duomo. Sul sito Marco, la guida turistica (con tanto di patentino ovviamente) consiglia di scrivere una mail per prenotare e arrivare 15 minuti prima dell’orario di incontro. Questo, mi ha spiegato poi Marco, è per evitare un gruppo troppo grande di partecipanti che poi andrebbe a discapito della qualità del tour stesso. Sono ammesse infatti fino a massimo 40/50 persone.
Il tour viene fatto in qualunque situazione meteorologica (pioggia, neve o vento non fermeranno Marco dal portare sapere e risate ai turisti stranieri!)
Ma vi dirò di più: ho anche fatto un vlog, una video-testimonianza. Ovviamente.
Come ormai avete capito preferisco parlare che scrivere.
Date un occhiata e se volete andate anche voi a scoprire angoli nascosti di Milano. La mia splendida città natale.