Eccomi finalmente dopo un periodo di latitanza.
Voglio ricominciare i video rispondendo a molte richieste che mi sono state fatte. Tutti mi chiedete “Cosa mi consigli di studiare per poter lavorare all’estero?”. Personalmente, come dico sempre, mi rifaccio alla mia personale esperienza, quella dei miei amici e conoscenti nonché alle statistiche che leggo online.
Non c’è un percorso di studi specifico – nel senso che tutte le professioni (o quasi) possono essere fatte all’estero e molti studi universitari possono sfociare in un percorso di carriera internazionale.
In generale la differenza la fa COME studiare, più la specifica facoltà. Come accenno nel video se sviluppate progetti accademici di ricerca in collaborazione con istituti esteri, oppure fate un programma internazionale come l’Erasmus o anche durante o subito dopo gli studi fate uno stage all’estero (vedi il programma del Portale Europeo per i Giovani)
Una valida alternativa ai soliti stage potrebbe essere un’attività di volontariato fuori dall’Italia, che spesso divengono una porta per accedere ad aziende o enti che assumono giovani in altri Paesi.
Vi metto qui sotto alcuni link utili e il mio video su youtube.
Scrivetemi qui sotto nei commenti o una mail se avete dubbi o richieste! A presto.
- http://www.scambieuropei.info/category/partire/stage/
- http://www.focsiv.it/volontariato/?gclid=Cj0KEQjwx6TJBRCWtsiXpI7bhOYBEiQA1en3FwYv2cgx_VJHyak4Wyo2lVMfRN-ZJ4OjTl-ZWMaRjDIaAqFl8P8HAQ
- https://europa.eu/european-union/about-eu/working/graduates_it
- http://www.erasmusplus.it/
- http://europa.eu/youth/Eu_it