Il periodo migliore per vedere l’aurora boreale è l’inverno. In particolare da novembre a marzo quando la temperatura è molto bassa e la luce al nord è molto poca.

Ricordate che l’aurora boreale si vede solo a basse temperature, al buio (o meglio, si vede meglio al buio) e quando NON è nuvoloso. Quindi le condizioni perfette sono rare e di solito all’inizio o fine dell’inverno.

Più vai al nord e più queste condizioni sono favorevoli. Una città nel nord-ovest della Norvegia che propone moltissimi tour, gite e occasioni per vedere l’aurora è proprio Tromsø. Interessante come meta perchè semplice da raggiungere (ci sono numerosi voli da Oslo) ed è vicino alle più famigerate Lofoten che vi consiglio vivamente di visitare per massimizzare i panorami spettacolari dell’aurora boreale sulla natura norvegese.

Io ho fatto il tour con i cani slitta, ho fatto il tour fotografico con una guida professionista che ci ha portati letteralmente in mezzo al nulla (davanti ad una spiaggia tra due montagne… spettacolo!) e abbiamo anche visitato alcuni musei della città.

Guarda l’album fotografico sulla mia pagina Facebook.com/iaraheide

Non riuscivamo a stare tanto tempo all’aperto perchè c’erano di media -18 gradi ma la città ci è sembrata carina seppur magari un po’ “turistica”.

Se volete saperne di più vi lascio qui sotto alcuni link utili:

Visittromso.no

Visitnorway.it