Mi seguite ormai in tanti, più di quanti mi sarei aspettata quando ho aperto il blog un anno fa. Sapete ormai di me che ho iniziato questo “diario di vita e di viaggi” quando vivevo in Norvegia, per raccontarvi di questo luogo meraviglioso al nord di tutto e per raccontarvi indirettamente anche un po’ di me.

Per chi come noi viaggiatori, ama l’avventura, ama non fermarsi mai, ama le sfide e i rischi non è un problema affrontare scelte anche molto radicali che la vita ci conduce a fare.

E così, come siamo abituati ormai, la vita ci porge un vassoio d’oro (mia metafora personale per farvi capire quanto certe proposte del destino siano preziose ai nostri occhi) ci propone mete esotiche, destini accattivanti e destinazioni super-allettanti.

E così, periodicamente, succede a me. Un po’ per il mio stile di vita legata ad un compagno che per lavoro viaggia moltissimo in luoghi diciamo “inconsueti”, sia per una mia indole personale del ‘non potermi fermare’, mai.

Quindi mi ritrovo ora a dover scegliere ancora dove andare, quando partire, se fermarmi o restare. Ma se mi fermo mi annoio. Se mi annoio non sono felice. Se non sono felice, perché sceglierlo?

Voi, se vi proponessero ogni due anni di cambiare paese, cambiare casa, ritrovare nuovi amici e magari imparare una lingua nuova e intraprendere un nuovo lavoro, cosa rispondereste?

Ve la butto lì, in un dibattito aperto a persone che magari condividono lo stesso mio destino, o a persone che lo sognano… o anche a chi non se lo sogna nemmeno.

Viaggio, dunque vivo.

IMG_7422.jpg

Una risposta a "I viaggi della vita."

  1. Io non saprei rispondere a questa domanda, forse sarebbe un’arma a doppio taglio.
    Viaggiare significa vivere… ma dove? Da un lato si finisce col sentirsi a casa ovunque, dall’altro col non avere una “casa” (lar, nel senso affettivo del termine) da nessuna parte. Una ricchezza enorme e un vuoto, tutto nello stesso tempo. Buona settimana ! 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...