Sarà che me ne sto andando dalla Norvegia – ormai mancano pochi giorni alla nostra partenza – sarò che mi sento bene in questo periodo ma oggi ho proprio voglia di scrivervi 5 posti romantici da visitare nella capitale norvegese.

  1. CENA CON VISTA al Ekebergrestauranten

dentro il parco di Ekeberg, immerso tra statue e natura, troverete questo ristorante dall’alto della collina che ha posti all’aperto sulla terrazza con vista (aperto ovviamente solo d’estate) e i tavoli al chiuso. Assolutamente da non perdere la terrazza fuori. Arrivate e vi sedete nel posto che preferite. La parte inferiore ovviamente è la più bella perché non hai persone davanti ma solo il panorama della città, ma devi arrivare presto o avere fortuna di trovare un tavolo libero.

Ci si arriva in macchina (con parcheggio gratuito del ristorante) oppure con il tram (cerca su RuterBillett)

2. PASSEGGIATA LUNGO IL FIUME Akerselva nel quartiere Grünerlokka

Io partirei dalla parte inferioe di Grünerlokka, da Trondheimsveien per proseguire lungo la sponda orientale su verso nord passando per il SYNG (locale molto grazioso e colorato dove poter sorseggiare un lungo caffè americano) e poi per il Blå (locale birreria con terrazza all’aperto molto undergound) proseugendo lungo il fiume si arriva ala parte più settentrionale del quartiere molto più residenziale fino alla piccola casetta in stile nordico

3. UN CAFFÈ IN UNA PICCOLA CASETTA NORDICA di fianco alla cascatella del fiume Akerseva troverete questo angolino paradisiaco con il bar Hønse-Lovisas house perfetta per riposarvi dopo la paseggiata (e esattamente di fianco al ponte dove si sono baciati la prima volta Noora e William della serie TV Skam Norge –  da non perdere se siete dei fan!)

4. DUE CHIACCHIERE AL PONTILE DI LEGNO VISTA FIORDO a Tjulholmen dove io adoro fermarmi a guardare la gente che si tuffa nelle acque spesso gelide del fiordo di Oslo. Qui vi troverete in un luogo tranquillo ma a due passi dalla più celebre e turistica Aker Brygge piena di ristoranti e negozi. Invece in questo molto di legno avrete tutto il tempo di fare conoscenza e magari scambiarvi il primo bacio (o magari uno dei tanti).

media.newmindmedia

5. PASSEGGIATA MANO A MANO a Lindøya, una delle isole più belle del fiordo di Oslo. Senza macchine e circondati dalle casette colorate senza steccati tra di loro, vedrete che la quiete del posto vi trasporterà in questa passeggiata romantica mano a mano alla ricerca dello scoglio perfetto dove sedervi e baciarvi ancora. Perchè non è possibile non baciarsi con quel panorama scandinavo!

Ps. Non vi ho messo una meta classica ma forse troppo: il tetto della Oslo Opera House al tramonto. Inutile aggiungere altro.

Se non vi ho ancora convinti lasciatemi un commento sotto e magari suggerimenti per me e altri lettori su cosa visitare di romantico a Oslo.

Grazie intanto di aver letto tutto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...