Come decorare le pareti della cameretta dei bambini in stile scandinavo? In collaborazione con Desenio.it vi scrivo due suggerimenti ch ho adottato anche io per scegliere poster, stampe e cornici per abbellire la camera di Eduardo, che tra poco arriverà.

La prima considerazione per chi ama lo stile nordico e scandinavo come arredamento di casa è scegliere i colori tenui oppure a contrasto come il bianco e nero. Così ho fatto sul sito di desenio. In particolare ho fatto attenzione su colore del poster che si abbinasse con il colore delle cornici. Quindi ho scelto un colore di riferimento, l’azzurro verde-acqua tenue con figure di animaletti (io ho scelto un tasso buffo con palloncino e macchina fotografica, a ribadire la mia passione per i viaggi, la leggerezza e le fotografie come mezzo per raccontare i posti e le persone.

Volevo dare un tocco di internazionalità e ho scelto un poster grande (50x70cm) con le lettere dell’alfabeto in inglese associate agli animali. Per dare più dolcezza all’angolo del nascituro aìho aggiunto una frase d’amore “I love to the moon and back” , le scritte bianco-nero con cornice bianco fa subito scandinavo e infine ho appeso una stampa di Alce Rossa co un elefantino che dorme (speriamo sia un incentivo per il piccolo a dormire tante ore!) con cornice bianca.

Un tipo di quadro caratteristico del design scandinavo è fatto da una cornice a due stecche, che ho scelto per rendere la composizione dei quadri sulla parete un po’ meno rigorosa e più creativa, se vogliamo. Per lo stesso motivo ho scelto di non allineare i quadri ma appenderli per dimensione diversi in modo irregolare seppur distanziati uguali uno dall’altro (dalle foto si capisce meglio cosa intendo)

Infine, sulla parte laterale, ho scelto una mensola IKEA bianca con le mie iniziali “IH” di iaraheide con lucine, un quadro di una giraffa che fa la linguaccia (sempre selezionato su Desenio.it ) con cornice nera che fa contrasto con lo sfondo bianco dell stampa. L’ho trovata simpatica e auto-ironica come vorrei essere con me stessa.

Ovviamente al tutto vanno aggiunte piante e fiori che anche questo fa molto stile nordico.

Lasciatemi un commento se vi sono piaciuti i quadri che ho scelto sia per la stanza del bimbo e per il mio sfondo per i video youtube 😉 e seguitemi su instagram perché faccio storie tutti i giorni con curiosità dal mondo. Vi aspetto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...