Non pretendo che questo articolo sia una guida esaustiva, completa e eccellente di tutto il panorama di locali a Londra dove ascoltare il Jazz. No. Ma vi do delle indicazioni per gli appassionati, per andare “sul sicuro” cioè testate da me (sapete che scrivo sempre cose in base alla mia esperienza personale) e che vi consiglio. Partiamo con la lista e le caratteristiche generica. Vi metto per ciascun locale il link al sito ufficiale per andare a vedere la programmazione dei concerti!
The jazz Cafè Camden Town – non a caso l’ho messo per primo. Posso dire che sia “la venue” cioè IL locale dove andare ad ascoltare jazz, specialmente delle nuove direzioni del jazz moderno. Qui ho visto lo show di Hypnotic Brass Ensemble gruppo di 10 musicisti di cui 8 fratelli. Spaccano. Andateli a vedere dal vivo se vi capita.
La venue, cioè la sala concerto, non è enorme ed è suddivisa dalla sala al pian terreno, per il pubblico in piedi, e il primo piano dove ci sono i tavoli del ristorante (si, si può mangiare ma non ho provato il cibo). Il palco è di medie dimensioni e il suono era molto buono. Ci sono due bar nei due lati del palco, quindi, anche quando lo spazio è pieno, è possibile bere facilmente. Gli artisti che suonano sono sempre di ottimo livello e anche nei giorni infrasettimanali ci sono concerti validissimi.

Troy Bar Shoreditch – allora. Cosa posso dire del Troy Bar? Avete presente quei locali di New Orleans quasi seminterrati, luci rosse, soffitto basso, clima famigliare (quasi da circolino in Italia) ma con musicisti con i contro-xxxx? Ecco. Quello è il Troy Bar. Il mercoledì sera fanno jazz da vivo con entrata gratuita. Il venerdì sera c’è un ticket di 5 pound (cash!) con gruppi e alla fine del concerto, dopo le 23.00 parte la Jam Session… chiunque può salire sul palco ad improvvisare. Ovviamente chiunque se la senta di suonare dopo artisti di quel calibro! Quindi ti consiglio di saper suonare bene 😉
Andateci se siete in zona Shoreditch/Old Street e se volete un posto che vi sembra quasi segreto… a conoscenza di pochi. Pubblico giovane e possibilità di mangiare (ma non ho provato il cibo onestamente)
606 Club Chelsea – Questo sarebbe un club privato, ci vai solo per cena + concerto. Se non sei socio non puoi entrare solo per bere e vedere il concerto…. ma! Ma se insisti un po gentilmente con chi si trova all’entrata (non facile da trovare e da dove si accede citofonando) può darsi che vi facciano entrare a bere solamente. Io ho fatto così e ha funzionato. Questo locale propone jazz piuttosto tradizionale ed è per una clientela medio giovane tendenzialmente over 40. Il ristorante propone piatti inglesi e il costo si aggira sui 30 pounds la cena. Consiglio di prenotare prima se volete andare a cena perchè il posto è piccolo e non ci sono molti tavoli (ne ricordo una trentina forse). I musicisti proposti sono sempre di alta qualità.
Ve lo consiglio se siete in famiglia o volete passare una serata tranquilla ma sapendo di ascoltare musica buona. Niente di elettrizzante ma perfetto per gli estimatori del jazz più classico.
Eccomi ho finito il mio breve (ma intenso) elenco di luoghi ottimi dove ascoltare musica jazz dal vivo a Londra.
Sappiate che se mi seguite su instagram spesso pubblico nelle storie i concerti dove vado (cosi vi porto con me anche ai concerti fighi) e ho aggiunto una cartellina in evidenza proprio sul tema “musica” sul mio profilo instagram 😉 non solo jazz ovviamente.

Piccolo e intimo, anche lo Hampstead Jazz Club, nello scantinato di un pub, puo` meritare una visita.
"Mi piace""Mi piace"