Una delle ragioni per cui ho iniziato questo blog (e il mio canale Youtube) è stata raccontare le vicessitudini che si vivono quando ci si trasferisce all’estero.
Una grossa difficoltà di quando vai a vivere fuori è la mancanza di una rete di persone, di amici in sostanza. E allora mi sono domandata: come ho fatto io a trovare, in Norvegia per esempio, nuove amicizie e giro di conoscenze?
Soprattutto in paesi “freddi” come la Norvegia non è affatto semplice conoscere nuovi amici. Le persone sono tendenzialmente schive e scettiche verso lo straniero, quindi è più difficile attaccare bottone alla fermata del tram (ve lo assicuro!).
I miei semplici consigli sono basati sulla mia esperienze personale e anche, parzialmente, sul fatto che ho una propensione innata per attaccare bottone con tutti (belli e brutti). Io, infatti, preferisco conoscere una persona chiacchierandoci, incontrandola per poi “trarre le conclusioni” … cioè mi do la chance. Conosco persone che, invece, preferiscono prima capire come potrebbe essere potenzialmente un essere umano, prima di incontrarla. Insomma, vi elenco le mie strategie, poi vedete voi:
- Iscriversi a sport di squadra (anche il tennis vale, giuro)
- Frequentare a corsi (cucito, fotografia, corsi di lingua)
- Frequentare gruppi di escursioni (in Norvegia vanno alla grande – organizzate dai comuni locali o da associazioni locali, che troverete online)
- Iscriversi e partecipare a Meetup.com (un sito dove le persone organizzano incontri su gruppi di interesse) – qui ho conosciuto amiche dal gruppo “Est end girls Oslo.
- Stalking tramite Facebook … no scherzo dai. Ma Su Facebook si trovano molto gruppi tipo “Italiani a Oslo” che organizzano cene o condividono eventi a cui puoi andare.
Queste sono alcune semplici mosse che ho usato per trovare i miei 10 amici a Oslo 🙂 . Li uso tutt’ora per conoscere sempre nuove persone ovunque nel mondo. Perché sono le persone, con i loro progetti di vita, che mi riempiono la vita.