Ho visto cose nel mondo che in Italia non sarebbero possibili. Usi e costumi difficili da realizzare nel nostro Paese.
Continua a leggere
Ho visto cose nel mondo che in Italia non sarebbero possibili. Usi e costumi difficili da realizzare nel nostro Paese.
Continua a leggereHo creato questo hashtag perchè possiate seguirmi in ogni viaggio che farò d’ora in avanti. Sì, perchè nè Covid nè nuove avventure di vita (avete visto il mio video-rivelazione che cambierà per sempre la mia vita? Cliccate o lo andare sul mio canale youtube) potranno mai fermarmi dal viaggiare, conoscere, esplorare il mondo e l’Italia!…
Continua a leggereCome cambiano le abitudini di noi appassionati di viaggio in questo momento storico a causa dell’epidemia di Corona Virus? Vi racconto la mia….
Continua a leggereVedete. Io sono una persona curiosa. Viaggio spesso da sola nel mondo, vivo a Londra e in diverse città ho già passato molti anni della mia vita. Sono freelance e Nomade Digitale. Ho del tempo libero e, un po’, me lo lascio libero apposta per avere la possibilità di scoprire qualcosa di nuovo. Cerco di…
Continua a leggereGuida su Copenaghen direttamente a questo link. Il mio blog ha una navigazione su due binari: da un lato potete leggere articoli di vita quotidiana, riflessioni o osservazioni che faccio del mondo. Vi parlo di curiosità linguistiche e culturali, vi racconto a modo mio cosa vuol dire vivere all’estero, viaggiare, essere nomade digitale e tutto…
Continua a leggereQuesta mattina mi sono svegliata a Luanda in Angola. Domani riparto per Londra dove vivo attualmente. Per fine mese ho programmato di tornare in Italia: Milano e Firenze. Mi sono alzata con questo pensiero di “quale posto effettivamente mi appartiene ora”? Poi ho sorriso riflettendo sul fatto che quando ero giovane – diciamo più giovane!…
Continua a leggereVi ho chiesto qualche giorno fa quale fosse per voi l’aspetto più bello del viaggiare. Mi avete risposto in tantissimi e le frasi più belle le ho salvate e ve le riporto qui sotto. Un massimo comun denominatore delle vostre risposte è stata la questione della “scoperta”. Conoscere luoghi e culture nuove, la sorpresa di…
Continua a leggereIl segreto per una vita ricca è di avere più inizi che fini.
David Weinbaum
Mi seguite ormai in tanti, più di quanti mi sarei aspettata quando ho aperto il blog un anno fa. Sapete ormai di me che ho iniziato questo “diario di vita e di viaggi” quando vivevo in Norvegia, per raccontarvi di questo luogo meraviglioso al nord di tutto e per raccontarvi indirettamente anche un po’ di…
Continua a leggere