Vedete. Io sono una persona curiosa. Viaggio spesso da sola nel mondo, vivo a Londra e in diverse città ho già passato molti anni della mia vita. Sono freelance e Nomade Digitale. Ho del tempo libero e, un po’, me lo lascio libero apposta per avere la possibilità di scoprire qualcosa di nuovo. Cerco di lasciarmi due pomeriggi a settimana dove vado a vedere di persona quel luogo che vedo nei profili instagram, o di cui mi hanno parlato… apro il telefono e guardo su Google Maps le localizzazioni che ho salvato nelle varie categorie “Want to go” o sottocategorie che mi invento io tipo “Artigiani” oppure “Luoghi nascosti”. Ogni volta me li salvo per la prima volta che ho tre ore libere da riempire.

Molti mi chiedono su instagram come faccio a scoprire sempre posti nuovi e cool. Ecco il mio segreto. Faccio così:

  • seguo hashtag non troppo mainstream, come #secretlondon
  • quando vedo una foto o un post di un luogo interessante me lo salvo su maps
  • mi faccio un piano d’azione cercando di visitare più posti vicini tra di loro in un sol colpo
  • faccio le storie taggando sempre la location (così che voi possiamo andare a vedere in che indirizzo si trovi e poterci andare anche voi)
  • salvo le storie negli highlights (in modo che possiamo usarle come una sorta di guida turistica alternativa)

Prego, non c’è di che! 🙂

Se cercate cose da fare a Londra insolite e fuori dai circuiti dei soliti turisti siete capitati nel posto giusto. In questo articolo vi voglio raccontare di Bellerby&Co GlobeMakers questo luogo magico, questo laboratorio artigiano dove ragazzi giovani, sotto i 30 anni, creano dei meravigliosi mappamondi dipinti a mano. Totalmente personalizzabili e in dimensioni che vanno dai 22 ai 127 cm di diametro. Non sono economici, ve lo dico subito. Infatti il più piccolo costa sui 1200 pounds. Sì, lo so. Ben cari. Ma se vedeste il lavoro che c’è dietro e la cura al dettaglio non ci credereste. Il proprietario, Peter, mi ha raccontato di aver iniziato questo business circa 11 anni fa perchè stava cercando un mappamondo per suo padre. Non avendo trovato quello che cercava precisamente ha deciso di farselo da solo. E da lì alcuni conoscenti ne hanno ordinato altri e così è iniziata la sua attività che molto presto si è espansa la sua attività in modo esponenziale. Ovviamente è stato bravo a fare molto marketing, pubbliche relazioni attraverso i social e ben presto il loro nome è diventato il punto di riferimento a Londra per chi volesse investire e comprare un prodotto unico.

Scrivo di questo tipo di lavori per stimolare da un lato i creativi ad avere fiducia in sè stessi per una carriera diversa ma soddisfacente. Dall’altra per i giovani imprenditori a credere nel proprio progetto e farlo diventare una attività lucrativa.

Non ultimo scrivo per stimolare persone normali come me a essere sempre curiosi verso quello che ci circonda perchè si può sempre imparare, in ogni posto dove viviamo, ad ogni età e per ogni gusto. Basta non fermarsi.

Quindi vi invito a seguirmi su Instagram @iaraheide e guardare le mie storie, condividerle con amici e con la vostra community per spargere il germe della curiosità e della scoperta. Possiamo rendere il mondo social migliore e più profondo delle solite storie di gattini, piatti e polemiche.

Vi lascio sotto alcune foto e un un piccolo video estratto dalle mie storie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...