Io che nella vita ho “dovuto” imparare tante lingue, so cosa vuol dire capire in che modo sia più efficace imparare da zero o migliorare una lingua straniera. Inoltre, ho anche avuto esperienza come insegnante di una lingua, quella italiana per stranieri. Le tecniche spesso non cambiano, che si parli di italiano o inglese, norvegese o portoghese.

Ho anche fatto un video sul mio canale youtube dove appunto spiego e racconto quali tecniche a basso costo sono secondo me più efficaci per migliorare  una lingua straniera.

Innanzitutto, sia qui che nel video ho voluto dividere in metodologie per imparare le 3 “competenze linguistiche”: parlato, vocabolario, comprensione. Per ciascuna categoria ho suggerito dei modi per migliorare, senza spendere troppi soldi, ma con evidente necessità di una costanza personale. 🙂 è ovvio.

Per riassumere ecco i miei metodi.

PARLATO:

  • conversazione con madrelingua
    • tramite meetup.com, dove ci sono gruppi di interesse anche per expat che vogliono conoscere italiani
    • conversazione di gruppo spesso organizzate nelle biblioteche pubbliche – ad esempio in Norvegia li fanno
    • mettendo annunci online o cartacei nelle università per scambio linguistico (tu parli la lingua dell’interlocutore e lui/lei parla italiano)
  • cercare parter linguistici su italki.com gratuiti che vogliano imparare l’italiano
  • fare lezioni online con insegnanti qualificati ma con costi contenuti su verbling.com
  • programma “aupair” sono programmi per vivere all’estero ospitati da una famiglia che da vitto e alloggio nella propria casa in cambio di lavoro come babysitter, domestica, ecc. – purtroppo spesso con limiti di età, per esempio  per gli USA l’età deve essere compresa tra 18 e 26 anni.

INCREMENTO DEL VOCABOLARIO

  • app per mobile
  • il sito/app babbel.com dove è possibili fare test e imparare nuove parole giocando. Alcuni primi test sono gratuiti poi chiedono un abbonamento, ma a prezzi contenuti
  • leggere, anche libri per bambini, fiabe semplici se siete alle prime armi (spesso trovate questo tipo di libri gratis nelle biblioteche oppure a pochi euro in mercatini dell’usato)

COMPRENSIONE E PRONUNCIA

  • impostare la TV sempre in lingua madre (film, serie tv, programmi che vi appassionano guardateli in lingua madre)
  • mettere i sottotitoli in lingua madre (mai e poi mai in italiano!) se sei livello medio (diciamo almeno un B1) di quella lingua. Se sei livelli più bassi, riguardare in lingua madre film già visti e conosciuti in italiano
  • cercare su youtube canali che insegnano la lingua (ce ne sono tantissimi, sia per il norvegese che per il portoghese del Brasile, per esempio)

Vi suggerisco alcuni film o serie TV per ogni lingua (devi essere livello medio per capire):

Norvegese:

  • Serie TV “Lillehammer” che è molto divertente (c’è su SKY Italia)

Portoghese (Brasil):

  • Serie TV “Preamar” registrata a Rio de Janeiro, uno spaccato interessante sulla società ricca brasiliana (qui link a prima puntata)

Inglese:

  • Serie TV Friends (dialoghi facili e non troppo veloci)
  • Programmi TV sulle case come “International House Hunters”, o “Home makeover” (qui spiegano per esempio gli ambienti della casa e il mobilio, utile per imparare vocaboli)
  • Film (evitate film d’azione senza dialogo, film di ganster o rapper perché usano troppo slang, o film gialli, perché difficile capire la trama senza capire i dialoghi e viceversa). Meglio scegliere film “cult” che tutti conoscono tipo “Il principe cerca moglie” (Coming to America) o “Pretty Woman”.

Spero che i miei consigli siano utili e vi prego scrivetemi feedback o idee su questo argomento! 🙂 le vostre impressioni sono molto importanti per me.

Buon apprendimento!

2 risposte a "Come imparare una lingua, low-budget"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...